Ci sono due strumenti che possonoservire nel caso si voglia andare a scoprire le origini e l’autenticità del tuo Orologio Omega: l’estratto d’Archivio e il certificato di Autenticità
Sul sito Omega è possibile anche richiedere un documento che si chiama Omega Extract of the Archives. All’interno dell’estratto è possibile conoscere con esattezza la data di produzione del nostro orologio, la referenza dell’orologio, il seriale, dove e quando è stato venduto la prima volta.
Scopri di più leggendo la Nostra Guida.
Tabella dei Contenuti
Estratto degli Archivi e Certificato di Autenticità Omega: cosa sono e come richiederli
Hai acquistato un orologio Omega vintage e vuoi saperne di più sulla sua origine, autenticità o valore storico? Omega offre due strumenti ufficiali molto utili per appassionati e collezionisti: l’Estratto degli Archivi (Extract of the Archives) e il Certificato di Autenticità.
Entrambi i documenti hanno scopi diversi ma complementari, e possono aiutarti a conoscere meglio la storia del tuo orologio e verificarne le caratteristiche.
Omega Extract of the Archives: cos’è e cosa contiene
L’Estratto degli Archivi Omega è un documento ufficiale rilasciato dalla maison su richiesta, che riporta i dati storici di produzione di un orologio.
Nell’estratto troverai:
- La data esatta di produzione dell’orologio
- La referenza e il numero di serie
- Il luogo e la data della prima vendita
- Eventuali note tecniche associate al modello
Si tratta di un documento in lingua inglese, rilasciato in formato cartaceo, utile per confermare che l’orologio possiede matching numbers (ossia che seriale e referenza corrispondono nei registri ufficiali Omega).
Puoi richiederlo direttamente sul sito ufficiale Omega da qui: www.omegawatches.com
Requisiti per ottenere l’estratto:
Per presentare la richiesta, servono:
- Il numero di serie della cassa e del movimento
- Fotografie nitide del fronte, del retro, del fondello aperto e del calibro
Il costo è di CHF 120 (IVA esclusa).
Nota importante
L’estratto non certifica l’originalità dell’orologio nelle sue parti, ma solo che i dati storici presenti nel registro Omega corrispondono all’orologio in tuo possesso.
Certificato di Autenticità Omega: la verifica completa
Per sapere se l’orologio è originale in ogni sua parte, Omega offre un servizio di verifica ufficiale che si conclude con il rilascio del Certificato di Autenticità. Questo documento attesta che il segnatempo è autentico, dopo essere stato sottoposto ad analisi da parte dei tecnici specializzati Omega.
L’orologio deve essere spedito alla sede centrale in Svizzera (o consegnato in una boutique Omega ufficiale). Il team tecnico effettuerà controlli approfonditi, confrontando il tuo esemplare con la documentazione d’archivio e con i pezzi presenti nel Museo Omega.
Requisiti
- Il servizio è disponibile solo per orologi con almeno 30 anni di età
- È richiesta la spedizione fisica dell’orologio a Omega
- I tempi di attesa vanno da 2 a 3 mesi
Il costo della certificazione è di circa CHF 800 (IVA esclusa).
Il Certificato di Autenticità rappresenta un elemento di grande valore per collezionisti, sia per la certezza sull’originalità del pezzo, sia per il suo impatto sul valore economico nel mercato dell’usato.
Quale documento scegliere per il tuo Omega vintage?
- Se vuoi conoscere la data di produzione e i dati storici ufficiali, richiedi l’Estratto degli Archivi.
- Se invece desideri una verifica completa sull’originalità dell’orologio, ti consigliamo il Certificato di Autenticità.
Entrambi i servizi aggiungono valore al tuo segnatempo e rappresentano strumenti utili per chi vuole collezionare con consapevolezza.
Come possiamo aiutarti su PlusWatch
Se hai acquistato (o stai per acquistare) un orologio Omega vintage da noi e desideri richiedere uno di questi documenti, contattaci! Il nostro team è a tua disposizione per aiutarti:
- Nella compilazione della richiesta
- Nella raccolta del materiale fotografico
- Nella spedizione del tuo orologio a Omega
Siamo specializzati in orologi di lusso vintage e selezioniamo solo modelli certificati e tracciabili. Acquistando su PlusWatch, hai al tuo fianco un team di esperti pronto ad assisterti anche dopo la vendita.
Vuoi una stima dell’anno del tuo Omega?
Se non vuoi attendere l’estratto ufficiale ma vuoi avere un’idea approssimativa dell’anno di produzione, puoi consultare la nostra tabella dei numeri seriali Omega:
Consulta qui la tabella seriali OmegaFAQ – Estratto degli Archivi e Certificato di Autenticità Omega
1. Cos’è l’Estratto degli Archivi Omega?
È un documento ufficiale rilasciato da Omega che riporta i dati storici del tuo orologio vintage, tra cui la data di produzione, la referenza, il seriale e la prima vendita.
2. L’Estratto degli Archivi certifica l’originalità del mio orologio Omega?
No, l’estratto attesta solo che i dati dell’orologio corrispondono ai registri Omega, ma non garantisce che tutte le parti siano originali o non sostituite nel tempo.
3. Cos’è il Certificato di Autenticità Omega?
È un documento rilasciato da Omega solo dopo un’analisi fisica dell’orologio da parte dei tecnici del brand, che certifica l’autenticità e la coerenza di tutte le componenti del segnatempo.
4. Quanto costa ottenere questi documenti?
L’Estratto degli Archivi costa circa CHF 120 (IVA esclusa), mentre il Certificato di Autenticità ha un costo di circa CHF 800 (IVA esclusa).
5. Posso richiedere questi documenti tramite PlusWatch?
Sì, se hai acquistato un orologio Omega vintage su PlusWatch, possiamo aiutarti a richiedere entrambi i documenti, guidandoti nella procedura e nella preparazione del materiale necessario.